Come verificare se il mio dispositivo Android supporta eSIM?
La compatibilità con le eSIM di un dispositivo dipende, in primo luogo, se il produttore include tale funzionalità nei propri dispositivi. Per questo motivo abbiamo redatto un elenco di dispositivi compatibili dispositivi per comodità.
Tuttavia, ci sono casi in cui, anche se il modello è elencato come compatibile con eSIM, è possibile che tu non riesca ancora ad aggiungere un piano eSIM.
Android è un sistema operativo open source, il che significa che qualsiasi produttore o gestore di dispositivi mobili può personalizzarlo. Quindi potrebbero esserci modelli rilasciati in alcune aree geografiche o paesi che non dispongono della compatibilità con le eSIM o che il gestore principale, dove hai acquistato il dispositivo, potrebbe non avere questa funzione abilitata.
Di seguito sono riportati alcuni passaggi per verificare se il tuo dispositivo è compatibile con le eSIM. Potrebbero o meno essere applicabili al tuo dispositivo. Tieni presente che il modo migliore per confermare la compatibilità con le eSIM è tramite il produttore del dispositivo, il fornitore o il tuo operatore principale.
Dispositivi Samsung
- Vai su Impostazioni> Connessioni> Gestione scheda SIM> Aggiungi piano mobile
- Se “Aggiungi piano mobile” è disponibile, significa che il tuo dispositivo supporta le eSIM.
Ricordati di contattare l’assistenza Samsung per confermare se i passaggi precedenti sono possibili per il tuo dispositivo.
Dispositivi Pixel
- Vai in Impostazioni >> Rete e Internet
- Tocca il segno “+” sulle SIM.
- Se la pagina Connetti a una rete mobile mostra un’opzione “Scaricare una SIM?”, questo significa che il tuo dispositivo è compatibile con eSIM.
Ricordati di contattare l’assistenza di Google Pixel o il tuo fornitore o operatore principale per confermare se i passaggi precedenti sono possibili per il tuo dispositivo.
Altri dispositivi Android
- Componi il numero *#06# e chiama
- Nel caso in cui il tuo dispositivo sia compatibile con eSIM, dovresti essere in grado di visualizzare il numero di identificazione univoco (EID) eSIM del tuo dispositivo.
Ricordati di verificare con il produttore, il fornitore o l’operatore principale del tuo dispositivo se questo è compatibile con le eSIM se i passaggi precedenti non ti sono stati utili.
In caso di domande, non esitare a contattare l’assistenza.
Domande correlate
- Quando scade il mio pacchetto dati eSIM?
- Quando devo verificare la mia identità?
- Quando posso installare la mia eSIM?
- Quali metodi di pagamento sono accettati?
- Come verificare se il mio dispositivo iOS è compatibile con eSIM e l’operatore è sbloccato?
- Come faccio a creare un account Airalo?
- Come faccio a installare e configurare una eSIM sul mio dispositivo Android?
- Come posso modificare le mie impostazioni APN?
- Come faccio a installare e configurare la mia eSIM sul mio dispositivo Pixel?
- Come posso attivare l’eSIM su un iPhone o iPad in Turchia?
- Come posso salvare le mie istruzioni eSIM per consultarle in un secondo momento?
- Come faccio a installare e configurare la mia eSIM sul mio dispositivo Google Pixel 6 o 6 Pro?
- Come faccio a installare e configurare una eSIM sul mio dispositivo iOS?
- Come si installa una eSIM su un dispositivo Samsung Galaxy serie S20/S21?
- Come posso installare la mia eSIM tramite l’installazione diretta sul mio dispositivo iOS?
- Come posso ottenere una eSIM?
- C’è una eSIM per il paese che voglio?