Le migliori eSIM per il Kenya - Guida Completa 2025

Se stai pianificando un viaggio in Kenya – che sia un safari nel Masai Mara, una fuga sulle spiagge di Diani o una visita alla vivace Nairobi – rimanere connessi è essenziale per vivere ogni momento senza stress.

Con una eSIM per il Kenya, puoi navigare online, usare Google Maps anche nelle aree più remote e restare in contatto con guide e strutture ricettive, il tutto senza SIM fisiche da cambiare.

In questa guida scoprirai quali sono le migliori eSIM per il Kenya e troverai consigli pratici su come attivarle e utilizzarle per restare sempre connesso durante il tuo viaggio. Inoltre, potrai approfittare di un’offerta dedicata: il 15% di sconto sul tuo primo piano eSIM utilizzando il codice KENYA15 al momento dell’acquisto.

In questo articolo parleremo di:

Che cos’è una eSIM e perché sceglierla per il Kenya?

Una eSIM (embedded SIM) è una scheda SIM digitale già integrata nel tuo smartphone, tablet o altro dispositivo compatibile. Ti permette di connetterti a una rete mobile senza dover inserire o sostituire una SIM fisica.

Per un viaggio in Kenya, scegliere una eSIM significa:

  1. Non dover più comprare una SIM locale né inserire schede nel tuo smartphone poiché tutto si gestisce in digitale.
  2. Avere tutti i vantaggi di una attivazione rapida: bastano pochi minuti per creare il tuo il profilo e iniziare a navigare.
  3. Poter sfruttare la potenza della connessione con la massima libertà: puoi aggiornare il tuo pacchetto o aggiungere giga extra ogni volta che ne hai bisogno.
  4. Mantenere il tuo numero principale su WhatsApp e altri servizi di messaggistica.
  5. Avere sempre a disposizione una copertura affidabile anche in aree remote, ideale per safari o viaggi itineranti.

👉 Con Airalo puoi acquistare il piano eSIM per il Kenya prima di partire, installarlo seguendo pochi passaggi e iniziare a usare internet appena atterri.

Quali sono le migliori eSIM Airalo per il Kenya?

Airalo mette a disposizione l'eSIM Nakuru Mobile, pensata per assicurare una connessione affidabile e rapida in tutto il Kenya, dalle metropoli alle aree più selvagge.

I piani sono pensati per ogni tipo di viaggiatore: da chi resta pochi giorni a chi ha in programma un soggiorno più lungo.

Ecco una panoramica dei principali piani Airalo per il Kenya: 
 

Tutti i piani possono essere acquistati direttamente dal sito di Airalo o dall’app ufficiale (iOS e Android), installati in pochi minuti e utilizzati immediatamente all’arrivo. Se hai bisogno di più dati durante il viaggio, puoi effettuare un upgrade o una ricarica in qualsiasi momento, senza interruzioni di servizio.

👉 Consiglio utile: inserisci il codice KENYA15 al checkout e ottieni subito il 15% di sconto sul tuo primo piano eSIM per il Kenya.

Perché scegliere Airalo per la tua eSIM per il Kenya?

(Credit: iStock)

Airalo è il marketplace di eSIM leader a livello mondiale, con copertura in più di 200 Paesi e milioni di utenti che ogni anno scelgono i suoi servizi. Scegliere Airalo per il tuo viaggio in Kenya significa avere:

  • Trasparenza totale: prezzi chiari, nessun contratto vincolante e nessun costo nascosto.
  • Attivazione immediata: acquisti il piano online e lo installi in pochi minuti, anche prima di partire.
  • Tutta la comodità del digitale: tramite l’app Airalo (disponibile su iOS e Android) puoi verificare il traffico dati, ricaricare o modificare il tuo piano in pochi secondi.
  • Una compatibilità estesa: supporto per la maggior parte degli smartphone, tablet e dispositivi abilitati alla tecnologia eSIM.
  • Un’assistenza attiva 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con supporto multilingue per offrirti aiuto in qualunque fase del tuo viaggio.

Con Airalo, restare connessi in Kenya diventa semplice e conveniente, sia per un breve safari che per un soggiorno di lavoro.

👉 Non lasciarti sfuggire l’offerta: inserendo il codice KENYA15 al momento del pagamento avrai subito il 15% di sconto sul tuo primo piano eSIM Airalo per il Kenya.

Come scegliere la migliore eSIM per il Kenya?

(Credit: iStock)

La scelta della eSIM giusta per il Kenya dipende principalmente da quanto durerà il tuo viaggio e da quanto userai internet.

Airalo ti offre piani per il Kenya pensati per esigenze diverse:

  • Viaggi brevi (fino a 7 giorni): per viaggi brevi fino a una settimana, come un safari o un weekend prolungato, il piano 1 GB per 7 giorni è perfetto per messaggi, email e un utilizzo leggero delle mappe.
  • Soggiorni medi (fino a 15 giorni): per vacanze di due settimane con navigazione regolare e social, scegli il piano 2 GB / 15 giorni.
  • Viaggi lunghi (fino a 30 giorni): se resti un mese, il piano 3 GB / 30 giorni copre un uso moderato, mentre il 5 GB / 30 giorni è perfetto per streaming leggero, foto in alta qualità e navigazione intensa.

E se finisci i dati prima della fine del viaggio, puoi ricaricare il tuo piano o fare un upgrade direttamente dall’app, senza dover acquistare una nuova eSIM.

Ricorda che con Airalo puoi installare la eSIM anche prima della partenza e iniziare a navigare appena atterri, evitando file e perdite di tempo in aeroporto.

👉  Vuoi spendere meno? Inserisci il codice KENYA15 e ricevi subito il 15% di sconto su qualunque piano Nakuru Mobile per il Kenya.

Come installare una eSIM per il Kenya?

Installare una eSIM Airalo per il Kenya è semplice e veloce.

Ti basta avere un dispositivo sbloccato (scopri qui cosa significa) e compatibile con la tecnologia eSIM (puoi verificare la compatibilità nella lista aggiornata dei dispositivi supportati).

Come installare una eSIM per il Kenya su iOS

  • Apri Impostazioni → Cellulare → Aggiungi piano cellulare.
  • Scansiona il QR code ricevuto via email o visibile nell’app Airalo.
  • Segui le istruzioni a schermo per completare l’installazione.
  • Attiva il piano dati dell'eSIM e disattiva il roaming della SIM fisica, se preferisci.

Come installare una eSIM per il Kenya su Android

  • Apri le Impostazioni del telefono, entra nella sezione Rete e Internet, seleziona SIM e poi tocca su Aggiungi eSIM.
  • Inquadra con la fotocamera il QR code ricevuto da Airalo, oppure inserisci manualmente i dati se richiesto dal dispositivo.
  • Conferma l’installazione e attiva il piano dati.

Come installare una eSIM su altri dispositivi

Alcuni tablet, laptop e router da viaggio supportano le eSIM. In questi casi:

  • Accedi alle impostazioni di rete del dispositivo.
  • Aggiungi un nuovo piano cellulare utilizzando il QR code Airalo.
  • Attiva il profilo e inizia a navigare.

👉 Il nostro suggerimento? Installa la eSIM prima della partenza, così sarà pronta e funzionante appena atterri in Kenya. E ricorda di applicare il codice KENYA15 al checkout per attivare subito il 15% di sconto sul tuo primo acquisto.

Quando installare una eSIM per il Kenya?

(Credit: iStock)

Puoi installare la tua eSIM Airalo per il Kenya in due momenti diversi, a seconda delle tue preferenze:

  • Il metodo più pratico è installare l’eSIM prima di partire: in questo modo sarà già configurata e funzionante non appena accendi il telefono all’arrivo in Kenya e potrai risparmiare tempo in aeroporto e partire subito con Google Maps, WhatsApp e tutte le tue app già funzionanti.
  • All’arrivo in Kenya: se preferisci, puoi scaricare e installare l’eSIM una volta atterrato. In questo caso ti servirà una connessione Wi-Fi per completare la procedura.

👉 Ricorda: con il codice KENYA15 hai subito il 15% di sconto sul tuo primo acquisto.

Domande frequenti

Perché le eSIM sono migliori delle SIM tradizionali per il Kenya?

Le eSIM ti permettono di dimenticare le lunghe code negli aeroporti, la ricerca di un negozio locale e i problemi legati a lingue o contratti complessi. Con una eSIM Airalo puoi acquistare il piano online, installarlo in pochi minuti e attivarlo subito al tuo arrivo in Kenya. Non devi più preoccuparti di inserire una scheda fisica o di perderla. Inoltre, puoi mantenere la tua SIM principale per le chiamate e i messaggi, usando l'eSIM esclusivamente per i dati: una soluzione pratica e sicura per ogni tipo di viaggiatore.

Le eSIM Airalo per il Kenya supportano il 5G?

Attualmente la maggior parte delle eSIM Airalo per il Kenya utilizza la rete 4G/LTE, che offre già un’ottima velocità per tutte le esigenze di viaggio. Potrai navigare senza difficoltà su Google Maps, caricare foto e video sui social, fare videochiamate con la famiglia e persino guardare contenuti in streaming. Anche se non è ancora disponibile il 5G, le reti 4G locali coprono bene sia le città che molte aree rurali, rendendo la connessione affidabile anche durante un safari o un tour itinerante.

Esistono eSIM con internet illimitato per il Kenya?

Al momento non esistono pacchetti con dati illimitati per il Kenya, ma puoi scegliere tra diverse opzioni flessibili e ricaricare facilmente dall’app se hai bisogno di più giga.Questo significa che puoi iniziare con un piano piccolo e aggiungere dati se ne hai bisogno, evitando sprechi e pagando solo ciò che effettivamente utilizzi. Per esempio, puoi partire con un piano da 2 GB per il Kenya e, se ti accorgi che usi molto WhatsApp o carichi tante foto,fare un upgrade con pochi clic, senza dover acquistare una nuova eSIM.

Qual è la eSIM più economica per il Kenya?

La soluzione più economica è il piano Nakuru Mobile da 1 GB con validità di 7 giorni, disponibile a €7,50. È ideale se viaggi per pochi giorni o se pensi di usare internet solo per le app essenziali come WhatsApp e Google Maps. Se invece hai in programma di restare più a lungo o di usare internet in modo più frequente (per consultare itinerari, condividere contenuti o prenotare spostamenti), conviene valutare piani più grandi, che a lungo termine risultano più economici in proporzione al numero di GB.

Di quanti dati ho bisogno per un viaggio in Kenya?

Dipende dalla durata e dal tipo di utilizzo:

  • Con 1 GB valido 7 giorni hai abbastanza dati per chat, email e consultare le mappe: una scelta ideale per chi rimane pochi giorni o fa un safari breve.
  • Con 2 GB per 15 giorni puoi goderti in relax una vacanza di due settimane con navigazione regolare, social media e consultazione di itinerari online.
  • Il pacchetto 3 GB per 30 giorni è indicato per chi trascorre un mese in Kenya e vuole navigare ogni giorno senza consumare troppi dati con streaming o contenuti pesanti.
  • Se cerchi più libertà, il piano 5 GB valido 30 giorni è perfetto: ti permette di fare videochiamate, condividere foto in alta definizione e guardare contenuti online in tranquillità.
  • Se non sei sicuro di quanti dati ti serviranno, ti consigliamo di iniziare con un piano medio (2 o 3 GB) e aggiungere altri giga dall’app Airalo in caso di necessità.

Posso attivare la eSIM Airalo appena atterro in Kenya?

Sì, ed è uno dei vantaggi principali. Una volta arrivato in aeroporto ti basta connetterti a un Wi-Fi (anche quello gratuito dello scalo) per completare l’attivazione dell’eSIM e iniziare subito a navigare. In alternativa, puoi installarla prima della partenza: in questo modo il profilo è già configurato sul tuo telefono e appena atterri dovrai solo attivare i dati mobili. Questo approccio è particolarmente utile se arrivi in tarda serata o in un aeroporto con Wi-Fi limitato.

Posso ricaricare la mia eSIM durante il viaggio?

Assolutamente sì. Se consumi i giga inclusi nel tuo piano Nakuru Mobile, non dovrai acquistare una nuova eSIM: ti basta aprire l’app Airalo e fare un upgrade o aggiungere dati in pochi secondi. Il vantaggio è che non perdi mai la connessione, perché il piano viene aggiornato in tempo reale. Questo è utile soprattutto per viaggi lunghi o se lavori da remoto, visto che puoi gestire tutto in autonomia senza dipendere da negozi fisici o contratti locali.

Posso usare la eSIM come hotspot in Kenya?

Sì, tutte le eSIM Airalo per il Kenya supportano la funzione hotspot. Questo significa che puoi condividere la connessione con il tuo laptop, tablet o altri dispositivi, oppure con amici e familiari che viaggiano con te. È particolarmente utile se hai bisogno di lavorare da remoto o se vuoi avere un’unica eSIM per più dispositivi. Naturalmente, condividere la connessione consumerà i giga più velocemente, quindi ti consigliamo di valutare un piano più ampio (come quello da 5 GB) se pensi di usare spesso l’hotspot.

Come monitoro i dati che sto usando?

Con l’app di Airalo hai sempre sotto controllo il consumo dati e puoi ricaricare in qualsiasi momento, evitando di restare senza connessione quando ti serve di più. Attraverso l’app ufficiale puoi controllare in tempo reale il consumo dei tuoi dati e sapere quanti giga ti restano. Questo ti permette di pianificare meglio l’utilizzo e, se necessario, aggiungere dati con un semplice tap, senza interruzioni di servizio.
 


Sei pronto a provare le eSIM e a cambiare il tuo modo di rimanere connesso?

Scarica l'app Airalo per acquistare, gestire e ricaricare le tue eSIM in qualsiasi momento e dovunque!

Airalo | Download mobile app
Airalo | Use your Free Credit

Usa il tuo credito gratuito.

Condividendo il tuo codice referral con gli amici, puoi guadagnare USD $3.00 in Airmoney.